23 aprile 2006

Roma.

Sempre bello tornare a Roma, anche dopo 4 volte non ti stanchi mai di vederla!
Immense le opere d'arte, le basiliche con i loro affreschi, le statue per le città, le fontane nelle piazze, con i loro obelischi e pietre memoriali.



Vedi San Paolo fuori le mura e pensi che quella sia già una grande basilica, poi vai in San Giovanni Laterano e capisci che la parola grande ora ha un altro significato. Poi man mano che ti addentri nella città visiti San Pietro e quando scopri che nella cupola ci parcheggi il tuo condominio, inizi a pensare veramente quanto vale l'esperienza e la bravura accumulata dagli architetti e dagli artisti nella storia d'Italia.
Si, esatto. Proprio gli Italiani-Spaghetti-Pizza-Mandolino.


Storia: a proposito di storia, troppo bello visitare il Colosseo ed immaginarti com'era, con la gente sugli spalti, le riproduzioni storiche nell'arena e la struttura tutta intera, non rovinata dai 2000 anni passati. Il foro, mitiche rovine di due millenni fa, luogo di incontro dei cittadini e le catacombe, con i loro infiniti cunicoli che mi piacerebbe perderci le giornate a visitarli.


Imponente l'impero romano di un tempo: quanti abitanti e quante culture comprendeva, senza la comunicazione e la tecnologia di oggi, solo carri, strade di ciotoli e cavalli; niente informatica, niente medicina o biologia. Una società complessa quasi quanto la nostra, con la differenza che è durata secoli e secoli.

Nessun commento: