- Non dipende dalle dita, considerate 10 dita normali, non mani da falegname :D - Ricordate che dovete contare. Ovvero: stabilito il metodo di conta, se contasse un'altro al posto vostro dovete risalire al numero solamente guardando le sue mani senza chiedergli niente.
Es.1: tenersi a mente che si è già fatto 4 giri e tenere 3 su una mano per fare 43 non va bene. Es.2: stabilire che una mano tiene le cinquine e una le unità per contare fino a 30 puo' essere un metodo possibile.
9 commenti:
la so!! la so!!
a) dipende fino a quanto uno sa contare;
b).. da quante dita ha..
:D
mia sorella conta all'infinito.. ma solo con le mani.... non so dirti il meccanismo mentale che usa, ma tutti i conti li fa con le mani..
- Non dipende dalle dita, considerate 10 dita normali, non mani da falegname :D
- Ricordate che dovete contare. Ovvero: stabilito il metodo di conta, se contasse un'altro al posto vostro dovete risalire al numero solamente guardando le sue mani senza chiedergli niente.
Es.1: tenersi a mente che si è già fatto 4 giri e tenere 3 su una mano per fare 43 non va bene.
Es.2: stabilire che una mano tiene le cinquine e una le unità per contare fino a 30 puo' essere un metodo possibile.
55
Mi son già PerSa ghgh
Sarà che personaLmente arrivo a contare fino a 23..però son curioSa..
moooolto di più ;)
fino a 1023
bravo chicco!
10 bit in base 2 :P
Compliments, bella soluzione!
Posta un commento