20 agosto 2006

Orto BIO.


Le mandorle sono buone, soprattutto quando son pelate, belle gustose, e forniscono proteine e carboidrati senza grassi, quindi sono quasi il cibo perfetto.
TRANNE QUANDO TROVI QUELLA AMARA. Ti lascia un sapore così orrendo in bocca che non ti passa nemmeno dopo aver masticato 4 barrette kinder, veramente disgustoso.
Non lo auguro a nessuno.

30 min fa stavo finendo il peggior pacchetto di mandorle pelate di tutta la storia, l'unico pacchetto in cui la prima mandorla che ho preso era amara (oltre ad altre 5 dentro su un totale di 80-90). Mangio la pen'ultima mandorla e com'è? AMARA!! :X
Guardacaso era un pacchetto di mandorle BIO.

In genere evito come la peste il cibo BIO, è una presa per i fondelli secondo me. Pero' quando l'ho preso dalla mensola dell'esselunga mi son detto detto:
- ho provato carote, banane e altri vegetali. La roba Bio non farà tutta schifo per forza!
- per il 30% in più di prezzo in questo caso magari li vale, saranno più genuine, magari quei 50 centesimi in più ne valgono la qualità aggiunta...

Staceppa.

Il cibo BIO come dice l'esselunga, è "coltivato in modo meno forzato, più vicino alla natura, nel pieno rispetto delle stagioni." Ovvero? Normalmente si coltiva il frumento a Natale?!
...ma pezzi di pirla, abbiamo imparato a coltivare con efficienza, con le serre e l'irrigazione automatica e mi torni al medioevo con la rotazione e l'annaffiatoio?!?!

Poi venissero fuori prodotti + buoni... prendi i pomodori Bio, son più acquosi, meno saporiti di quelli normali: forse perchè saranno meno trattati con robacce anticriptogamiche, ok. Allora chi mi spiega perchè i pomodori che arrivano dal mio orto (ORTO MIO!!!), non sono trattati eppure sono più buoni di quelli normali e MOLTO più buoni di quelli BIO?
Le carote bio? Non san di niente e hanno il pregio di rifornirti il frigo di muffe BIO, dato che marciscono dopo soli 3gg.

Vado a mangiare un'altro kinder, che mi è tornato l'amaro in bocca.

Nessun commento: