
Un palloncino di forma approssimativamente sferica, riempito con idrogeno, ha un diametro D=30cm. La pressione dell'idrogeno è P1=1.5bar. Supponendo che il palloncino sia riscaldato finchè la pressione del gas diviene P2=4bar, nell'ipotesi che la pressione aumenti in modo proporzionale al raggio, calcolare:
1) il lavoro fatto dal gas sul palloncino.
2) il lavoro fatto dal palloncino sull'atmosfera (Patm=1bar).
3) quanto è imbecille uno che si mette a scaldare un palloncino riempito con un gas infiammabile.
31 agosto 2006
Fisica Tecnica.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)





3 commenti:
Scelgo la busta 2. ho vinto qualche cosssssa??? Ho vinto qualche cosssssa!!! Ciao!!!!
Da Adso, sono capitato qui.
Essendoci passato, mi sono sempre chiesto: ma l'atmosfera che c...o se ne farà mai del lavoro del palloncino? Perché uno lo deve calcolare??
In boca al lupo per l'esame!!
...ce lo chiediamo anche noi che dobbiam fare l'esame :|
Sicuramente l'atmosfera non se ne fa nulla, ma all'idiozia umana non c'è mai fine.
E si che qualche esercizio che ha senso ogni tanto lo si trova pure!
Posta un commento