01 luglio 2006

Montagna.

Ogni anno in questo periodo di caldo assurdo mi viene in mente la montagna, con il bel fresco, i 24° all'ombra, l'aria pulita, le passeggiate, la natura.

Partire da una strada sterrata di paese e salire fino a oltre i 2500, tra le rocce, gli arbusti e gli ultimi alberi.

Riposarsi, mangiare in fretta e poi salire ai 3000, approdando ad un lago alpino, con l'acqua gelida color smeraldo che bagna le sponde ripide dei ghiaioni. Fermarsi, nel silenzio, ad ammirare l'orizzonte, osservando cime lontane, picchi inarrivabili, pensando alle prossime mete.

Stanchi, ma soddisfatti per il tragitto appena compiuto, ci si prepara per il ritorno, stringendo i lacci degli scarponi, dopo averli allentati per far riposare i piedi, zaino in spalla ci si incammina...

Tornare, scendendo velocemente fino al rifugio, aspettare il tramonto e ammirarlo durante una calda cena rinvigorente. Uscire, la notte, ad osservare i firmamento, con infinite stelle mai viste, e la via lattea che taglia il buio.

6 commenti:

franci ha detto...

belloooooooooooooooooo!!
che voglia di montagna!!!!!!
sabato prox non lavoro.. c'è un posto vicino?! star via anche la notte, volendo, dormire in rifugio..no???? se si parte.... IO CI SONOOOOOO!!

pampu ha detto...

ogni volta che leggo un post sulla montagna mi commuovo..
mi basta chiudere un attimo gli occhi per vedere le cime dolomitiche e tornare indietro di qualche anno..

...sveglia allo spuntar del sole, una colazione frugale (ma sostanziosa), inforcar gli scarponi, zaino in spalla e VIA!!! Pronti x una nuova avventura!
...tra le rocce che si tingono di un rosso vivo che va sfumando al dorato. Sembra che la montagna si sia svegliata in quel preciso istante..sembra che ti dica 'Buongiorno piccolo mio!'
Il sentiero comincia a salire fino all'aggancio della ferrata. Lì ti prepari (guantini tattici, imbrago, caschetto..) x affrontare una splendida ascesa tra rocce, ghiacciai, passaggi in cunicoli strettissimi (eheh,attenti a non incastrarsi con lo zaino!).
Sopra di te, la roccia, sotto... il vuoto!
(è qui che realizzi veramente cosa significa che 'la tua vita è appesa a 1 filo'..)
E' una strana sensazione: percepisci la tua piccolezza di fronte allo spettacolo che si staglia davanti ai tuoi occhi,ma allo stesso tempo ti senti parte dell'infinito.
...E nonostante la fatica di alcuni passaggi, la stanchezza dopo ore e ore a camminare non vedi l'ora di arrivare in cima.[..]Finalmente puoi staccare l'ultimo moschettone dalla corda. Ecco la cresta della montagna: il sentiero non esiste più; solo pochi centimetri dove mettere i piedi.. ogni passo va misurato e assaporato.. ed ecco la croce: la meta!
Ora sei veramente arrivato.
Solo tu e il mondo.
Grande è lo stupore e la meraviglia ai tuoi occhi.
Tutto ad un tratto la stanchezza svanisce: che pace, che silenzio..

Penso che la cosa più bella che la montagna possa insegnarti è che x raggiungere la meta devi faticare; è diverso contemplare una cima e metterci sopra il piede (questa frase non è mia).
La montagna ti insegna a staccarti dalle cose se vuoi veramente comprenderle.

..e allora.. BUON CAMMINO A TUTTI!!!

Sauron ha detto...

Anche tu con la montagna. Ma è una mania allora!!
Comunque anche io vorrei fare un giretto, non troppo impegnativo, ma bello!! Chissà.....

dread+ ha detto...

x mirko: beh un giretto è già in via di organizzazione, a breve penso si daranno info a tutti, la data sarà verso fine luglio.

x ele: se volevi fare un post potevi usare il tuo blog, non i miei commenti :D ;P

Anonimo ha detto...

bella la montagna, t riconcilia con la vita, bella soprattutto x chi può camminare in montagna!!!
Ridatemi il mio ginocchio!!!!!!

dread+ ha detto...

Dai luca, non disperare! Il tuo ginocchio non potrà rimanere così per sempre no?

Vedrai che tra qualche settimana tutto a posto, e sarai il jesuschrist-arkan-superstar di prima :D